
L’idea di Europa: origini, dinamiche e prospettive
Se l’Unione Europea è una costruzione istituzionale relativamente recente, le sue radici politiche e culturali affondano in una storia millenaria, che parte …
Se l’Unione Europea è una costruzione istituzionale relativamente recente, le sue radici politiche e culturali affondano in una storia millenaria, che parte …
I Giovedì Culturali dell’Associazione Cultura e Sviluppo riprendono con la presentazione di un volume dal titolo provocatorio: Elogio delle tasse (Edizioni Gruppo …
Dacia Maraini e Chiara Valentini, due intellettuali con alle spalle una vita di impegno e militanza sulla questione femminile, in dialogo con …
Dopo millenni di società patriarcali in cui sono rimaste in stato di minorità, subalterne agli uomini, senza diritti, senza identità sociale propria, …
“Mai la politica americana è stata in continuo movimento come negli ultimi mesi”: così il professor Giovanni Borgognone, docente di Storia delle …
Chiusasi una delle contese elettorali più aspre della storia degli Stati Uniti, è tempo di riflettere sulla reale portata dell’elezione di Joe …
L’Eneide, un poema adatto ai tempi difficili. La lezione di Enea, il libro che la scrittrice Andrea Marcolongo ha presentato ai Giovedì …
Nel prossimo appuntamento dei Giovedì culturali, in programma giovedì 4febbraio dalle 18 alle 19,30 in diretta streaming sul sito, sulla pagina Facebook …
“Non si è mai parlato tanto di comunità come oggi, con la paura di perderla a causa del periodo di emergenza sanitaria …
Proseguono in diretta streaming gli incontri dell’Associazione Cultura e Sviluppo. Il prossimo appuntamento dei Giovedì Culturali è in programma giovedì 21 gennaio …