
Sprecare meno ed elettrificare di più: ecco la strada per la transizione energetica
L’Unione Europea ha stabilito che entro il 2030 si devono abbattere le emissioni di CO2 del 55% rispetto al 1990: ciò vuol …
L’Unione Europea ha stabilito che entro il 2030 si devono abbattere le emissioni di CO2 del 55% rispetto al 1990: ciò vuol …
L’Unesco ha definito la volta celeste patrimonio dell’umanità. Purtroppo l’oscurità della notte è messa in serio pericolo dalla mancanza di attenzione degli …
La crisi energetico-ambientale è l’emergenza delle emergenze. Non sarà momentanea, sarà la crisi finale di una civiltà che si ostina a basarsi …
Quali sono le modificazione del nostro corpo e le attivazioni del cervello quando proviamo paura? È stato il tema che ha trattato …
La paura è una delle emozioni più diffuse e che si prova più volte nel corso della vita. Cosa succede nel nostro …
Perché l’Italia è sempre in emergenza? Quali sono i fatti del cambiamento climatico nel nostro Paese e cosa sta avvenendo in concreto …
Il 2020 verrà ricordato per la pandemia di Sars-CoV2 ma non è stata l’unica emergenza che abbiamo dovuto affrontare. L’aprile dell’anno appena …
Per costruire dei robot si fa ricorso alle discipline tecniche, ingegneristiche, scientifiche ma servono anche design, conoscenza del funzionamento dell’essere umano, scienze …
La rivoluzione robotica sta cambiando e cambierà le nostre vite. I robot permetteranno all’umanità di sollevarsi dalla fatica ma si apriranno anche …
L’UPO propone alle scuole superiori delle province di Alessandria, Vercelli, Novara un ampio ventaglio di laboratori e seminari per studenti e insegnanti …