
“Gli studenti riconoscono passione e serietà in un insegnante”
“C’è un momento in cui l’insegnante fa qualcosa con cui guadagna ammirazione e stima, succede nel cinema e nella letteratura. In classe …
“C’è un momento in cui l’insegnante fa qualcosa con cui guadagna ammirazione e stima, succede nel cinema e nella letteratura. In classe …
Nell’ambito del progetto “PartecipAzione” – che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani (15-29 …
Nell’ambito del progetto “PartecipAzione” – che consiste in un programma di incontri finalizzati a favorire la cittadinanza attiva tra i giovani e …
Fondazione SociAL, come molte altre realtà filantropiche, in questo anno difficile, ha sostenuto gli ospedali del territorio, ha snellito la procedura di …
Didattica Digitale Integrata, social network, chat, giochi in rete, realtà aumentata, sono solo alcune delle sfide che accompagnano quotidianamente ragazzi, genitori, insegnanti …
Youth worker, esperta in progettazione e programmazione europea, professionista di fundraising, sarà Giulia Annibaletti a raccontare, nel corso dell’iniziativa di formazione “Giovani …
Maria Montessori è un esempio di pensiero divergente: la scuola che lei ha frequentato nell’Ottocento era quella della divisione tra maschi è …
“Bambini e bambine ci guardano. Guardano con affetto e apprensione genitori e adulti che a volte non comprendono. Scrutano e osservano tutto …
Chi era davvero Maria Montessori? Al suo nome si lega il metodo che ha rivoluzionato la pedagogia, mettendo il bambino al centro del …
Domenica 25 ottobre, in diretta streaming sui canali social di Associazione Cultura e Sviluppo, appuntamento alle 20.30. per scoprire gli strumenti e le …