
Roboetica: gli aspetti etici, legali e sociali della robotica
La rivoluzione robotica sta cambiando e cambierà le nostre vite. I robot permetteranno all’umanità di sollevarsi dalla fatica ma si apriranno anche …
La rivoluzione robotica sta cambiando e cambierà le nostre vite. I robot permetteranno all’umanità di sollevarsi dalla fatica ma si apriranno anche …
Il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato ed è esso stesso diventato una religione, alla forma neo-liberista viene reso …
Proseguono gli incontri dei Giovedì culturali e torna al centro dell’attenzione l’economia, ma con un approccio originale e profondo. Nostro ospite sarà infatti il …
Si parla molto di fake news e anche il coronavirus ne ha prodotte. Parliamo di questo con la professoressa Margherita Benzi, docente …
Vito Mancuso, tra i teologi italiani di maggior fama, è stato nostro ospite nell’incontro dei Giovedì Culturali del 19 marzo 2014 dal …
Una staffetta di filosofi internazionali in dialogo con l’Italia per fornire strumenti pratici per affrontare la quarantena. Con la partecipazione di artisti …
Immigrazione e accoglienza sono temi divisivi, che spaccano anche la Chiesa. Si è parlato di questo nell’incontro con don Andrea Sciortino, già …
L’Associazione Cultura e Sviluppo è lieta di ospitare, nel prossimo appuntamento dei Giovedì culturali, uno dei più conosciuti ed apprezzati giornalisti della …
Da Socrate in poi la filosofia ha affrontato il tema della fine della vita, come affrontarla nel modo più giusto, dignitoso, e …
Due incontri dedicati all’approfondimento sulle questioni di Bioetica legate in particolar modo alle tecniche di concepimento. Cosa è possibile e cosa lecito …