
Al Caffè Scienza la scoperta delle onde gravitazionali – VIDEO
La rivelazione di un evento porta a compimento una ricerca iniziata un secolo fa, quando Albert Einstein per la prima volta aveva …
La rivelazione di un evento porta a compimento una ricerca iniziata un secolo fa, quando Albert Einstein per la prima volta aveva …
La cucina è scienza a tutti gli effetti. Le molecole di base, ovvero grassi, zuccheri e proteine, vengono mescolati e fatti reagire …
È ormai condiviso che attività antropiche quali l’impiego di combustibili fossili e la deforestazione abbiano contribuito all’aumento di anidride carbonica (CO2) atmosferica, …
L’informatica è presente in quasi tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana, ma viene spesso intesa solo ed esclusivamente come “tecnologia” o …
L’espressione “è matematico” sottintende che non vi siano dubbi o imprecisioni su quello di cui si parla. Ma anche la matematica presenta …
Le previsioni meteo: come vengono elaborate a partire dai dati raccolti, come interpretarle, come valutarne l’attendibilità? Negli anni 50 il fisico e matematico …
Tutti sanno che la relatività ristretta e generale sono opere indiscusse del grande genio di Albert Einstein, e quest’anno ricorre il centenario …
Riprende martedì 20 ottobre la stagione dei Caffè Scienza all’associazione Cultura e Sviluppo. Da alcuni anni è in atto una vera e …