Calendario
- Categorie
-
Tag
1914 abbraccialessandria acit film forum adolescenza aido alessandria alessandria film festival alessandrianews alimentazione alloisio alluvione almagisti ambiente ambiete ambrosini amici del libro amici libro anastasia andolfi andreacci ansaldo apruzzese arabo arces arcipelago ardituro arecco arena armano armosino arona arzani astrofisica atighetchi autobus bianchi automobili avalle avanzi badlands bagnoli balbi balduzzi banchero barbero barone bartocci bassini basta compiti battaglia bechis bellomo bellora bellotti beltrami benedetti benedicta benvenuto bergman bertolino betel carcere betta bianco bianucci bicicletta biffo big bang bindi binebine biochimica bioetica biologia bobba boccassi boeti bognandi bombonato bon bona bonafede bonfanti boni bonino borasio borghesi borgognone borioli borromeo borsa borsellino bosnia botta brambilla branca brandolini bressanini bricconcelli brignoli bruni bruno bucci bucciarelli buffa buizza burlando buttiglione by faith caderini caffè scienza caffè scienza. ebola caffè sciuenza calabrese caldirola camera penale canali candida candito. libro canestrini canfora cannatella capitanucci cappato capurso caracciolo caraveo carcere carcione cardinale caretto carofiglio carpanini carrozza cartabia cartoon cartosio caruso casiello castellani cattaneo cavalera cavino ceccanti ceccarini celentano cellule staminali centini cerutti chicca chimica chincarini ciani cieri cineforum cinema cirulli civil rights band clima climathon codello colonnello comunicazione concerto condorelli conservatorio contri coralluzzo corbascio cornara corpo corsi corso arabo corso cinese costa costituzione cottarelli crainz cremonini cremonte cristaldi criveller cultura cuono cuttica cuttica di revigliasco d'alatri d'alpaos d'amore d'angelo d'onofrio d'orsi dallavalle damilano de andrè de bortoli de florio de francesco de luca de sandre de siervo de stefano de vito deaglio decastelli del grande dell'acqua della casa dellaria demicheli dezza di filippo diamanti digitalife dirindin diritto dolcissime don gallo donazione organi dori ghezzi dossetti droghe dust ecologia economia edito festival einstein elezioni elezioni europee elezioni usa emergency ero straniero eternit euro europa exodus faggiano fanon faorlin farello fasciolo favretto fenoglio ferralasco ferrari ferraris ferreri ferrero festa pensiero festival festival ferrero fiab fidr fisica fisicalmente flick foco fondazione social fornaro fotografia fotosintesi fragnelli fteita fumagalli fumetti fumetto fuocoammare gadaleta galli della loggia gallo gambarana gambarotta garattini gardini gargiulo gasco gavazza geninatti satè gentile ghè ghiaccio gianaria gianuzzi giargia giarlotto giavotto gioanola giornata memoria giorno memoria giovedfì culturali giovedì cultuali giovedì culturali giraudo giusti giustizia glinac grande grande guerra grassi grasso gravitazione graziano greison gruppo astrofili gruppo libri guala guasco guerra santa gullino hillesum iacopini ichino ics ics onlus ideali tu imarisio incontri d'autore incontro d'autore infanzia informatica inncotri d'autore intelligenza artificiale io sto con la sposa ippolito iraq islam isral istituto zooprofilattico iurato ivanov jazz jihad jucca khouma kubrick la figlia sbagliata la piana la polla laffi laiolo landini lanzone laretto lasagna lavagnino lavagno lavoro lazar le quattro chitarre leonardo da vinci letteratura lettere levi libera liberazione libro liguori lilt litigare bene lizzani locatelli lodato lombardi lombardi vallauri lombardozzi longhi luce lucini maffiotti magatti magnani maida majocchi malandrino maldini malerba malfatto maltese malvaldi mancuso manganelli manghi marangi maranzana marengo marenzana marinelli marino marocco marrapodi marte martini martino martinotti martucci marzano marzo donna massa massaro massobrio mastruzzo matematica mattei mayer mazzarello mazzola mazzolai medici senza frontiere medicina meetings jemolo mele mellano mente mercalli merli meteorologia mezza miccio migranti mittone mobilità mobilità sostenibile modena molan monti montieri morando morelli mori morini moro moroni morozzo della rocca morsiani mostra muliere muni mura musica musicalia narbone nas naso natale nelli nepal nespolo neuroni specchio neuroscienze nicolini non profit nosengo notarianni notte ricercatori novara nzonza oggero onde gravitazionali ongaro onida ordine avvocati organi storici orientamento orlandi orsini ostinati contrari padoan pagliano pallavidino paolozzi parassole parlamento europeo parodi parsi pasolini pasquino passarelli passodopopasso patrone patrucco pazé pellai pellegrino pelosini pepino perino perpignani petrini pianoechos pietransanta pietrasanta pietropolli charmet pini pizzarotti podestà poggio pogliano politca politica politica internazionale polizia comunicazioni polizia scientifica poltica ponti ponzio porcu portelli portinale portinaro premio adelio ferrero premio ferrero presa diretta processo penale prodi progetto crea progetto genitori progetto giovani proietti psicologia pulcini puma qualità quarta quattrocolo quirico raiteri raso ravazzi red note referendum regioni reichlin reitz religione repetti repetto revelli rex. massobrio ricca ricerca riforma costituzionale rifugiati rita rossa riva rivaro rizzello rizzolatti robbiano robotica rocchetti rogliatti romagnolo romanelli romiti ronzano rosatelli rosati rosina rossa rossi rossomando rudi mathematici ruggiero russia russo sabahi sacco saldì salmaso salute salzillo san benedetto al porto sangiorgi sanità saraceno satta savarino savoi scaglione scaltritti scarpa scepanovic schlein scienza scienza forensi sciortino sconfienza Scuola Genitori scuto senatore serata benedicta shoah sicardi sicurezza sicurezza alimentare simone simonelli sindaci sinigaglia sipolo sirboni siria soave social soffientini soro soumahoro sozzetti spataro spazio spettacolo sravaglieri staminali starace stati uniti storia strada stramentinoli sumini summer school suoni ribelli tacchini taddei tafuri tallia tedesco tedx teletrasporto teologia teoria giochi terremoti tesio tessaglia tobagi toscani trabucchi tranquilli traorè trasporti travaglini tripodina tuccari tuorto turchia turing turno uboldi ultima chiamata unione europea università valbruzzi valentini vanni vassallo veglio veltri veneziano ventura venturino veronesi verso il kurdistan viale vietti vignati viscardi vivaldi voglino wake up europe weil welfare yu kung zagrebelsky zamagni ziruolo zoja zonta zonta club zonta short festival zumbo
In prossimità del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza un’importante iniziativa in collaborazione con la Fondazione Primo Levi. Nell’ambito dei Giovedì culturali sarà infatti nostro ospite il presidente della Fondazione, il professor Fabio Levi (ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Torino), e con lui interverranno Roberta Mori e Domenico Scarpa, curatori del volume Album Primo Levi [Einaudi, Torino 2017], presentato nel corso della serata.
L’Album si propone di mettere in risalto gli aspetti più originali dell’opera di Levi, che – al di là della tragica esperienza del Lager – è uno scrittore di straordinaria importanza, letto oramai in tutto il mondo, ma anche un uomo di pensiero fra i più sensibili alla vita concreta di oggi. La figura dell’autore torinese sarà analizzata dagli ospiti nella sua completezza, e la sua opera – “una costellazione, ricca di luci e profondità” – presentata nei suoi tratti essenziali.
Nella seconda parte dell’incontro, poi, il gruppo Yu Kung cercherà di raccontare attraverso la musica i temi più significativi della personalità di Primo Levi e della sua produzione. Non solo il lager, dunque, ma anche la Resistenza, il rapporto con la religione e la tradizione ebraica, l’amore per la montagna, gli ideali di giustizia e di libertà.
Vi invitiamo, dunque, alla conferenza di
GIOVEDI 19 APRILE 2018
ORE 19.00 – 22.30 (con pausa buffet alle ore 20.30)
SERATA PRIMO LEVI
PAROLE E MUSICA PER NON DIMENTICARE
Come detto interverranno
FABIO LEVi – ROBERTO MORI – DOMENICA SCARPA
e nella seconda parte dell’incontro si esibirà il gruppo
Yu Kung: Primo Levi. La vita e la musica