
#laculturanonsiferma – Su alla Benedicta con don Giampiero Armano
Il 2 aprile doveva essere il giorno della Serata Benedicta all’Associazione Cultura e Sviluppo, per ricordare l’eccidio partigiano dell’aprile 1944. La serata …
Il 2 aprile doveva essere il giorno della Serata Benedicta all’Associazione Cultura e Sviluppo, per ricordare l’eccidio partigiano dell’aprile 1944. La serata …
Giovedì 22 marzo (ore 19.00 – 22.30 con pausa buffet intorno alle 20.30) l’Associazione Cultura e Sviluppo ospita la Serata Benedicta dal …
I Paesi non compromessi con il nazismo, le confessioni religiose, il mondo libero durante la Seconda Guerra Mondiale sapevano o non sapevano …
La Serata Benedicta, che come ogni anno ci offre l’opportunità di ricordare, conoscere e riflettere sui fatti e sul senso di quanto …
Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità della “Giornata della memoria” un incontro per riflettere su una delle pagine più …
Settimana ricca di appuntamenti all’Associazione Cultura e Sviluppo. Al tradizionale incontro dei Giovedì culturali si affiancheranno due altri importanti appuntamenti con ospiti …
Memoria, arte e libertà si intrecciano strettamente a comporre la “serata Benedicta” 2015, che si svolgerà giovedì 5 marzo, a partire dalle …
Come una rana d’inverno… Come noto, è l’immagine che usa Primo Levi nella poesia di apertura del suo libro “Se questo è …
L’organizzazione nazista ha pianificato la morte senza riguardo per alcuno, che fosse ebreo o criminale o politico o zingaro o religioso. Ecco …