
Al Festival “Adelio Ferrero” si ricorda Fellini con il critico Tatti Sanguineti
L’Associazione Cultura e Sviluppo ospita come di consueto la serata di apertura del Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica. Nel centenario …
L’Associazione Cultura e Sviluppo ospita come di consueto la serata di apertura del Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica. Nel centenario …
L’Associazione Cultura e Sviluppo ospita come di consueto la serata di apertura del Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica. Nel centenario …
Roberto Lasagna, critico cinematografico e direttore artistico del Festival “Adelio Ferrero – cinema e critica”, ha presenta il suo libro, Kill Bill …
Al quarto lungometraggio e mezzo, dopo sei anni di silenzio, Quentin Tarantino dirige a modo suo – ossia omaggiando e citando decine …
Al quarto lungometraggio e mezzo, dopo sei anni di silenzio, Quentin Tarantino dirige a modo suo – ossia omaggiando e citando decine …
Martedì 14 luglio alle 18, Cecilia Brovero, insegnante del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, e Roberto Lasagna, critico cinematografico, racconteranno l‘opera musicale e …
Un libro dedicato a uno degli autori cruciali del nostro tempo. Con Anestesia di solitudini, i critici cinematografici Benedetta Pallavidino e Roberto …
Da Kinetta a Kynodontas, fino a The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro e La favorita. Yorgos Lanthimos è uno dei principali …
Il 29 aprile di 40 anni fa moriva Alfred Hitchcock. Roberto Lasagna, saggista e critico cinematografico, organizzatore del Festival “Adelio Ferrero” – …
I film di Truffaut, Blade Runner, Fitzcarraldo, Il sindaco del rione Sanità, senza dimenticare i classici della comicità italiana, da Sordi a …