
L’idea di Europa: origini, dinamiche e prospettive
Se l’Unione Europea è una costruzione istituzionale relativamente recente, le sue radici politiche e culturali affondano in una storia millenaria, che parte …
Se l’Unione Europea è una costruzione istituzionale relativamente recente, le sue radici politiche e culturali affondano in una storia millenaria, che parte …
Un libro sulla grande trasformazione negli ultimi trent’anni, aggiornatissimo fino allo scoppio della pandemia: in dialogo con Corrado Malandrino, Ordinario di Storia …
I Giovedì culturali proseguono in diretta streaming, sul sito dell’Associazione Cultura e Sviluppo, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube. Il prossimo …
Tantissime domande da parte dei partecipanti al Progetto Giovani per i due relatori chiamati a tratteggiare un quadro sulla storia politica degli …
Seconda conferenza del Progetto Giovani: “la politica italiana e quella internazionale” a cura dei professori Francesco Tuccari e Valter Coralluzzo dell’Università di …
La sorprendente vittoria di Donald Trump nel novembre scorso non può essere considerata un episodio isolato, né prettamente americano. La Brexit teorizzata …
La situazione politica italiana e il quadro internazionale dopo la vittoria alle elezioni presidenziali statunitensi di Donald Trump. Qui sono disponibili le …
Non passa settimana senza che l’opinione pubblica sia messa a confronto con le criticità e i limiti dell’Unione europea, siano essi relativi …
Il prossimo incontro dei Giovedì culturali nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Cultura e Sviluppo e il circolo del cinema Adelio Ferrero. Al …
Riflessioni sull’attualità politica italiana e sugli scenari internazionali Prof. Francesco Tuccari – Università di Torino Prof. Valter Coralluzzo – Università di Torino …