da Cultura e Sviluppo | Mag 25, 2022 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
“Sono due libri complementari che raccontano il regista. Giovanni Scipioni usa i film di Nanni Moretti per raccontare un percorso storico attraverso gli occhi dei personaggi. Roberto Lasagna analizza da critico la filmografia: il cinema di Moretti all’inizio era...
da Cultura e Sviluppo | Apr 12, 2022 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022, Storia, Politica e Società
Il cinema è uno strumento fondamentale per raccontare la storia, è una fonte della conoscenza storica e può anche essere un agente della storia. Il professor Giovanni De Luna, uno degli storici italiani più noti e qualificati, ha presentato ai Giovedì Culturali Cinema...
da Cultura e Sviluppo | Mar 14, 2022 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
È considerato un poeta intimista, ma sono tantissime le canzoni che cantano il mondo intorno a lui, da 1940 a Saigon, da Il signor Hood a San Lorenzo: insomma Francesco De Gregori non è il poeta del “cuore infranto”. Enrico Deregibus, giornalista e saggista,...
da Cultura e Sviluppo | Dic 23, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un romanzo che ha una fortissima trama storica, con personaggi che hanno fatto parte della storia del territorio, dall’avvocato Cugnoglio, socialista, che ha combattuto per i diritti delle mondine, dei contadini e degli operai, al bandito Biundin, alias...
da Cultura e Sviluppo | Dic 14, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
“Mi sono appassionato a 16 anni, ascoltavo solo musica classica ma mi piacevano molto le voci dei folk singer americani e i testi che mi interessavano di più erano quelli di un certo B. Dylan”: il professor Alessandro Carrera, docente di Italian Studies e World...
da Cultura e Sviluppo | Dic 10, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
“Ho accettato questo titolo perché io sono nato ebreo, erano ebrei i miei genitori e i miei nonni. L’ebraismo è un insieme di regole di comportamento, di spiritualità e di pensiero. Gli ebrei si considerano un popolo, non una religione”: Moni Ovadia ha iniziato...