


“Tutto questo futuro”, la biografia di Ivano Fossati
da Cultura e Sviluppo | Apr 26, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Tutto questo futuro, curato del giornalista Renato Tortarolo (edizioni Rizzoli), è un libro raffinato e speciale, una (non) autobiografia di Ivano Fossati intitolata come l’ultima canzone dell’ultimo disco. Un musicista, le sue passioni, una terra che dalla Liguria...
“Lo scrittore entra nel cuore dei protagonisti del suo romanzo”
da Cultura e Sviluppo | Apr 13, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
“Entrare nel passato con gli strumenti non dello storico ma del romanziere, che vuole rimanere legato all’umano, è produttivo di conoscenza e consente di comprendere qualcosa che prima non si capiva”: sono le parole di Raffaella Romagnolo alla presentazione del...
“Di luce propria”: Raffaella Romagnolo presenta il nuovo romanzo
da Cultura e Sviluppo | Apr 9, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un romanzo civile e intimo al tempo stesso: Raffaella Romagnolo ritorna agli Incontri d’autore con il nuovo romanzo, Di luce propria, appena pubblicato da Mondadori. L’appuntamento è per lunedì 12 aprile alle 18 in diretta streaming sul...
Mozart, un compositore senza tempo
da Cultura e Sviluppo | Mar 30, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
“Una galleria di personaggi e di un umanesimo che in qualche modo sono state toccati dalla grazia fatta di cose che riguardano la bellezza”: Marco Guidarini, tra i più noti direttori d’orchestra della sua generazione, ha presentato agli Incontri...
Incontro d’autore con i racconti mozartiani del direttore d’orchestra
da Cultura e Sviluppo | Mar 18, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
Un piccolo libro “da viaggio” che risuona di note, filtrate attraverso la sensibilità e la passione dell’autore: lunedì 29 marzo alle 18, in diretta streaming sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Cultura e Sviluppo, avremo il piacere di...Ultime news
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
- Il futuro è la medicina personalizzata
- Pnrr: investimenti attenuati, le risorse finanziano in parte investimenti già previsti
- Salone dell’Orientamento Universitario e Post-diploma: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
- Il cinema: uno strumento per raccontare il passato e un agente della storia
- Tiziana Ferrario: “guerre e crisi umanitarie, i giornalisti devono essere sempre testimoni diretti”
- Memoria: “è importante anche ciò che noi trasmetteremo alle generazioni future”
Archivio Eventi
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Pellegrini dell’Universo. L’uomo nello spazio tra esplorazione e turismo
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OCA. L’arte che allena il pensiero
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Tra manga e serie tv. Viaggio alla scoperta degli adolescenti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alessandria terra di campioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La storia del presidente Havel conclude la rassegna “Diritto di cronaca”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alla scoperta del genoma umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La guerra in Ucraina. Un approccio multidisciplinare
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria