News e
Appuntamenti

In Arrivo
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
news
News
Laura Boldrini presenta il libro e dialoga con Laura Onofri
La CGIL di Alessandria, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, ospita l’On. Laura Boldrini che presenterà il suo libro “Questo non è normale. Come porre fine al potere maschile sulle donne” e dialogherà con Laura Onofri. Sarà...
Berizzi: “Il fascismo riemerge sotto nuove forme perché sottovalutato”
“Penso che il sovranismo fascitoide di Putin e di Trump, che ha definito il presidente russo un genio, e dei loro amici europei sia un cancro da estirpare”. Paolo Berizzi, inviato del quotidiano la Repubblica, autore di inchieste sul mondo dell'estrema destra italiana...
Laboratorio formativo su “Assessment e prove di gruppo”
I processi di selezione includono ormai sempre più spesso una fase preparatoria o alternativa a quella del colloquio individuale: il colloquio di gruppo, che si distingue per degli aspetti che non vanno sottovalutati. Nelle dinamiche di gruppo entrano, infatti,...
Laboratorio AVO: una strategia vincente per la ricerca di lavoro
Stai cercando lavoro? Hai bisogno di informazioni e strategie efficaci per costruire la tua rete professionale? Partecipa a uno dei due laboratori “AVO: una strategia vincente per la ricerca di lavoro”, realizzato dagli orientatori di CIOFS-FP Piemonte. Ti aspettiamo...
La ricerca attiva del lavoro e il Curriculum Vitae 2.0
Stai cercando lavoro? Cosa puoi fare allora per migliorare la tua ricerca? Iscriviti ai due incontri, organizzati a cura di Centro per l'Impiego di Alessandria - Agenzia Piemonte Lavoro, che si terranno: martedì 22 marzo 2022 su “La ricerca attiva del lavoro...
MensLab: esplorazione del sé personale e professionale
Sei un giovane under 22? Vuoi poter valutare il tuo potenziale di inserimento nel mondo del lavoro? Vuoi avere nuovi strumenti e indicazioni per definire il tuo obiettivo professionale? Partecipa a uno dei due laboratori di “MensLab: esplorazione del sé personale e...
Colloqui individuali con orientatori esperti: prenota il tuo!
Sono partiti gli appuntamenti dedicati all’orientamento professionale di OPEN FOR FUTURE 2022! Potrai partecipare a uno dei circa 22 colloqui individuali messi a disposizione dagli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte, dal 8 al 10 marzo 2022, dalle 14.30...
Il Colloquio di lavoro oggi: come valorizzare le Life skills
Non sai come affrontare un colloquio di lavoro, in presenza o virtuale? Non sai come valorizzare le tue competenze? Iscriviti ai laboratori formativi che si terranno martedì 15 e giovedì 17 marzo 2022, dalle ore 16 alle ore 18, presso la sede di Associazione...
Marzano: “Per andare verso il futuro serve rielaborare il passato”
“Ho sempre pensato di avere un figlio o una figlia ma ho aspettato fino a che è diventato troppo tardi perché avevo paura, non sarei stata in grado di rispondere alla domanda 'perché mi hai fatto nascere?'. Avevo iniziato a reinterrogarmi sul mio passato dopo una...
Il racconto di tutti gli orrori vissuti da Ferrara. “Il suo desiderio era che la memoria non fosse dimenticata”
Anche quest'anno l'Associazione Cultura e Sviluppo ha organizzato un incontro di riflessione in occasione del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto. L'iniziativa è stata organizzata insieme all'Isral, l’Istituto per la storia della resistenza e...
SWIPE IT UP 2022: avvio della seconda edizione del bando per i giovani di Alessandria e Asti
Sei un’associazione giovanile o un gruppo informale? Sei residente nelle province di Alessandria e Asti? Partecipa alla seconda edizione del Bando “Swipe it up - 2022”, promosso da Fondazione SociAL con la collaborazione di Associazione Cultura e Sviluppo! Da lunedì 7...
Dalle risaie all’Eternit: nei libri di Giorgio Bona le lotte dei lavoratori per i loro diritti
Un romanzo che ha una fortissima trama storica, con personaggi che hanno fatto parte della storia del territorio, dall'avvocato Cugnoglio, socialista, che ha combattuto per i diritti delle mondine, dei contadini e degli operai, al bandito Biundin, alias Francesco...
“La sfida del terzo settore è pensarsi come entità collettiva”
“Coprogrammazione e coprogettazione sono le nuove parole d'ordine. Il principio di sussidiarietà sempre evocato e inserito nella Costituzione nel 2001 ha trovato nel Codice del Terzo Settore un'attuazione precisa: si rifà a una idea di stato che è la comunità delle...
Esiti selezione revisore contabile
Alessandria, 17 dicembre 2021 Il Presidente di Associazione Cultura e Sviluppo VISTO il progetto AgorAL - Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON3 - Capacity building -...
Cervello in piena forma fino alla fine della vita. Il neuroscienziato spiega come fare
Quando riusciremo a scoprire le cure per le malattie neurodegenerative? Non nei prossimi decenni ma tutti possiamo fare qualcosa per vivere con la mente sana il più a lungo possibile. E perché non troviamo le cure? Perché non conosciamo ancora abbastanza il nostro...
Bob Dylan, un antimoderno che ha interpretato perfettamente la modernità
“Mi sono appassionato a 16 anni, ascoltavo solo musica classica ma mi piacevano molto le voci dei folk singer americani e i testi che mi interessavano di più erano quelli di un certo B. Dylan”: il professor Alessandro Carrera, docente di Italian Studies e World...
Open CALL per giovani imprenditori: orientamento al mondo del lavoro
Sei un/una giovane imprenditore/imprenditrice e vuoi trasmettere le tue conoscenze alle generazioni future? Hai voglia di essere un/una mentore per i ragazzi che si approcciano al mondo del lavoro? Sai come creare una start-up? Sei riuscito a creare un business di...
Cerchi lavoro: raccontaci dei tuoi bisogni e desideri per un servizio di orientamento pensato per te!
Stiamo lavorando per creare attività, workshop, interviste e laboratori che possano supportare gli under 29 e i cittadini di Alessandria e Asti ad orientarsi nel mondo professionale. Crediamo che conoscere la tua esperienza e le tue necessità sia per noi fondamentale...
“Servono politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, nuove tecnologie e energie rinnovabili”
Gli studi sui cambiamenti climatici e le domande degli scienziati alla politica sono stati i temi dell'incontro dei Giovedì Culturali con Antonio Navarra, presidente della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e professore ordinario di...
Moni Ovadia: “non esiste ebraismo se non è declinato permanentemente con la condizione dell’esilio”
“Ho accettato questo titolo perché io sono nato ebreo, erano ebrei i miei genitori e i miei nonni. L'ebraismo è un insieme di regole di comportamento, di spiritualità e di pensiero. Gli ebrei si considerano un popolo, non una religione”: Moni Ovadia ha iniziato così...