


Pnrr: investimenti attenuati, le risorse finanziano in parte investimenti già previsti
da Cultura e Sviluppo | Apr 29, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022
Negli anni Dieci la crisi finanziaria ha tagliato la spesa pubblica provocando il crollo degli investimenti. Tutti i i Paesi europei pensavano di fare a meno degli investimenti da parte dello Stato, lasciandoli ai privati. Era finita la fase delle grandi opere e, in...
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
da Cultura e Sviluppo | Apr 26, 2022
Il giorno lunedì 16 maggio 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sede di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nella sala Conferenze Palatium Vetus in Piazza della Libertà 28, si terrà la terza giornata informativa a favore dei finanziamenti per il potenziamento...
NextGenEU, PNRR e prospettive dell’economia italiana nel contesto europeo
da Cultura e Sviluppo | Apr 12, 2022
Nell’ambito del progetto Europe in the Global Age. Identity, ecological and digital challenges (EGA), promosso dall’Università del Piemonte Orientale – Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche ed Economiche, l’Associazione Cultura e Sviluppo di...
Consultazione pubblica sul P.N.R.R.
da Cultura e Sviluppo | Mar 16, 2022 | Altro
Consultazione pubblica sulle proposte di intervento da parte del CISSACA nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), Missione 5 ‘’ inclusione e coesione‘’, componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”,...Ultime news
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
- Il futuro è la medicina personalizzata
- Pnrr: investimenti attenuati, le risorse finanziano in parte investimenti già previsti
Archivio Eventi
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Pellegrini dell’Universo. L’uomo nello spazio tra esplorazione e turismo
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OCA. L’arte che allena il pensiero
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria